FAQ

Le domande più frequenti

Ordini e spedizioni

A spedizione avvenuta Histomer Milano invia una comunicazione all’e-mail fornita dal cliente includendo un link collegato al sistema di tracciamento spedizioni del corriere incaricato.

Il Cliente è invitato a consultare la sezione del sito Resi e Rimborsi e seguire la procedura

Non è possibile modificare l’indirizzo di spedizione dopo aver concluso la procedura di acquisto; tuttavia, il Cliente è invitato a contattare il servizio clienti all’indirizzo e-mail customercare@histomer.com

Non è possibile aggiungere o rimuovere prodotti dopo aver concluso la procedura di acquisto. Il Cliente è invitato a prendere visione della sezione del sito Termini e Condizioni

È possibile restituire i prodotti acquistati seconda la procedura dell’apposita sezione del sito Resi e Rimborsi

Il Cliente è invitato a verificare il corretto funzionamento della propria connessione internet, la correttezza dei suoi dettagli personali e del suo metodo di pagamento. Se il problema persiste si prega di verificare il corretto funzionamento della propria rete internet e provare a ricaricare la pagina.

Informazioni sui prodotti

Da anni, nell’Unione Europea, è vietata qualsiasi forma di sperimentazione animale per i cosmetici. Dal 2004 non è più consentito testare prodotti finiti su animali, e dal 2009 il divieto si è esteso anche agli ingredienti e alla vendita di cosmetici testati su animali, inclusi quelli provenienti dall’estero. Dal 2013, il bando è totale, impedendo la commercializzazione di prodotti contenenti ingredienti testati per specifici studi di tossicità. Histomer Milano, naturalmente, non fa eccezione. Inoltre, dichiarare un prodotto “cruelty-free” è scorretto, poiché tutti i cosmetici venduti nell’UE rispettano già questi requisiti legali, come previsto dal Regolamento 1223/2009.

Chi soffre di celiachia può utilizzare i cosmetici in sicurezza, poiché il glutine non viene assorbito dalla pelle. Questo è il parere dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC), che conferma l’assenza di rischi di contaminazione cutanea. Tuttavia, per prodotti come rossetti, balsami labbra e dentifrici, che potrebbero essere ingeriti accidentalmente, è bene prestare particolare attenzione. Poiché dagli ingredienti non è sempre facile capire se un prodotto contiene glutine, chi ha esigenze specifiche può rivolgersi direttamente all’azienda produttrice.

Durante la gravidanza, la pelle può diventare più sensibile, quindi è consigliabile testare ogni nuovo prodotto su una piccola area prima dell’uso, per prevenire eventuali reazioni. Le formule Histomer Milano sono studiate per garantire la massima tollerabilità cutanea e non contengono attivi che devono essere evitati in gravidanza, ad eccezione del Retinolo HPR, presente in Smooth Radiance Cream e Youth Revive Serum. Ogni ingrediente è selezionato con cura per offrire sicurezza e delicatezza. Ricorda che, soprattutto durante la gravidanza, è sempre consigliato l’utilizzo di una protezione solare!

Il nichel è vietato nei cosmetici, ma può essere presente in tracce minime dovute a impurità delle materie prime, in particolare nei pigmenti e nelle perle utilizzate nelle formulazioni di make-up. Histomer Milano seleziona con grande attenzione le proprie materie prime e non utilizza coloranti sintetici né pigmenti, riducendo così il rischio di contaminazione. Inoltre, vengono eseguite analisi periodiche per monitorare la presenza di nichel e altri metalli pesanti, con risultati sempre al di sotto della soglia di rilevabilità strumentale. Nonostante queste precauzioni, chi è sensibile al nichel o ha una predisposizione a reazioni allergiche dovrebbe testare qualsiasi nuovo cosmetico su una piccola area della pelle, come l’interno del polso, prima dell’uso, per verificare eventuali reazioni.

Le formulazioni Histomer Milano non contengono ingredienti di origine animale né derivati da essi, risultando quindi adatte a chi segue uno stile di vita vegano. La selezione delle materie prime è effettuata con grande attenzione, privilegiando componenti di origine vegetale e biotecnologica, nel pieno rispetto degli standard di qualità e sicurezza.